Ciao a tutti Anche quest’anno ARSMS sarà presente all’Hobby Model Expo di Novegro con un proprio stand, tante novità, iniziative, gadget e la consueta cordiale… Leggi tutto »Hobby Model Expo 2024
Buongiorno a tutti. Ad oggi rimangono disponibili ancora pochissimi posti per il nostro treno fotografico sulla Genova-Casella. Chi volesse aggregarsi può scriverci inviando mail a… Leggi tutto »Aggiornamento treno fotografico
Associazione Rotabili Storici Milano Smistamento augura a tutti delle serene e rilassanti buone vacanze. Noi stiamo già pensando a quando il gran caldo di queste… Leggi tutto »Buone Vacanze
Prima della consueta pausa estiva, in attesa dei prossimi impegni di questo autunno a partire dall’Hobby Model Expò a Novegro dove vi aspettiamo numerosi; la… Leggi tutto »In attesa dell’autunno
Buongiorno a tutti Questa settimana la nostra squadra operativa ha pressoché concluso i lavori di decoro sul carro VS presente presso la ex Squadra Rialzo… Leggi tutto »Lavori a Rialzo
Domenica 12 Maggio si è tenuta presso l’officina Media di Milano Smistamento, l’assemblea dei Soci, chiamati a eleggere il nuovo direttivo che rimarrà in carica… Leggi tutto »Nuovo Direttivo ARSMS e Terzo Settore
Ben trovati e rinnovati auguri di buon 2024. Noi al vero abbiam già ricominciato i lavori in questo inizio gennaio, al fine di riconsegnare per… Leggi tutto »2024 – Avanti tutta, si ricomincia!
Breve report per dar spazio alle tante foto di questo giro a Trento e Bolzano col treno storico dell’8 dicembre, visto da.. noi che il treno lo abbiamo organizzato e gestito a bordo; immortalato anche da Rai3 Regione che a Trento ci aspettava con un discreto seguito di curiosi ed appassionati.
Iniziamo con i ringraziamenti che vanno al personale di macchina (Francesco e Stefano), di bordo (Federico e Marco) e di scorta tecnica (Gabriele) di Fondazione FS che si son adoperati perché tutto andasse per il meglio, arrivassimo puntuali e addirittura in anticipo al ritorno e non si presentassero problemi a bordo. GRAZIE!
Un ringraziamento e un plauso va anche Sandro, Rosy e tutti i ragazzi dello staff degli amici del gruppo Ale 883 che ha curato la non facile organizzazione della ristorazione al posto, macinando chilometri su e giù per le 8 vetture del treno per servire pasti caldi, aperitivi, bevande, tramezzini e quanto altro veniva chiesto loro. GRAZIE!
Grazie anche ai 377 ospiti a bordo che dandoci fiducia han riempito il treno, completo già da metà ottobre. La vostra presenza ci ha permesso di “vincere” questa sfida per nulla scontata, di far viaggiare un convoglio di lusso di sola prima classe ( la mezza vettura X di seconda classe era ad uso nostro, dei materiali e del capotreno) lungo la linea del Brennero, rievocando i gloriosi fasti dei convogli TEE internazionali. Grazie!
E poi ci siamo noi che già dal giorno prima abbiamo curato che in ogni singola vettura non mancasse nulla, così da farvi viaggiare quasi come nel…. salotto di casa! I commenti entusiasti e di apprezzamento comparsi sui vari social son l’indice di gradimento che ci permette di dire che questa ardua sfida è stata vinta e che per il 2024 cercheremo di regalarvi ancora emozioni come quelle appena vissute.
Vi lasciamo con un po’ di immagini in ordine sparso e qualche video di…. noi: operativi o stanchi ma felici, al lavoro sul treno oppure a pranzo sulla wr, o ancora in stazione o a spasso per Bolzano. Vi lasciamo alle immagini ma non prima di aver augurato a voi tutti: